“Io penso che, quando fra cento, duecento anni, vorranno capire com’eravamo, è proprio grazie alla musica da film, che lo scopriranno.” Ennio Morricone
La musica è un potente mezzo di comunicazione e, forse, la più potente forma di espressione capace di superare la parola.
Ma cosa succede se questo “speciale” potere della musica si fonde con un’altra arte come quella cinematografica?
Si può creare un’esplosione di emozioni che hanno una grandissima capacità di imprimersi nella memoria.
Ci sono pellicole che sono rimaste nel cuore anche grazie alle loro musiche.
Molti capolavori del cinema non avrebbero avuto lo stesso impatto se non fossero stati accompagnati da musiche in grado di innescare forti emozioni e alti livelli di empatia con i personaggi, con la storia, con i temi trattati.
Ci auguriamo che questo concerto rievochi in voi le emozioni che avete provato nel guardare questi film, che come noi avete amato, che vi hanno fatto ridere, piangere o lasciato senza parole. ENJOY !!!
Iniziativa in collaborazione con Il Planetario di Amelia.
Dalle ore 18:00: possibilità di osservazione guidata del Sole con i telescopi.
AMELIA (TR)
CONVENTO FRANCESCANO DELLA SS. ANNUNZIATA
Strada SS. Annunziata, 7
Domenica 29 giugno – ore 19.00
Tra Cinecittà e Hollywood
Direttore: Lorenzo Rosati
Trombe: Luciano Aquilini, Carlo Benedetti, Americo Gorello, Massimo Grigioni, Emanuele Zengarini
Flicorno soprano: Mario Perquoti
Tromboni: Pietro Bernardi, Julia Rogers, Paolo Sciaboletta
Eufonio: Adriano Pimpolari
Tuba: Domenico Serva
Percussioni: Luca Mecarelli
Da Cinecittà a Hollywood è un viaggio entusiasmante nello spazio e nel tempo.
Un percorso nel musical e nel cinema, tra Italia ed America, immersi nel suono brillante, profondo, energico degli ottoni, che da sempre sanno stupire ed emozionare.
Ottoni Amerini
Il gruppo Ottoni Amerini nasce dall’idea di alcuni musicisti professionisti originari e residenti nel territorio umbro circostante alla città di Amelia, luogo questo, ricco di tradizione musicale.
La formazione, originariamente pensata come decimino, è flessibile e può variare nel numero in relazione alle esigenze del repertorio che spazia dal Rinascimento ai giorni nostri. Il repertorio è composto sia da trascrizioni per ottoni sia da brani originali scritti appositamente per ottoni con o senza percussioni.
Il Convento Santissima Annunziata di Amelia (della Provincia dei Frati Minori di Assisi) si trova a ca. 3 km dalla città di Amelia (TR) in direzione Giove-Attigliano: ci si può immergere nella natura e fare una visita, scorgere Amelia in lontananza e godere una passeggiata nella tranquillità dei boschi adiacenti la struttura.
Per info: https://www.conventosantissimaannunziata.org/
NOTE
Info: Fulvio (Messaggi WhatsApp): 3291244550; Claudia: 3480932459
Entrata con tessera OV 2025 e sottoscrizione
“A volte le parole non bastano.
E allora servono i colori.
E le forme.
E le note.
E le emozioni.”
Alessandro Baricco